Terzjus in collaborazione con il Forum del Terzo Settore e CSVnet, e con la media partnership di CantiereTerzoSettore.it, sta organizzando un ciclo di webinar sulla nuova legislazione sul Terzo settore in chiave operativa ed applicativa. I seminari, chiamati “Quickinar” sono a porte chiuse per un numero massimo di 50 partecipanti, hanno una breve durata e sono dedicati all’illustrazione della nuova legislazione sul Terzo settore. Sono diretti a fornire agli Ets e ai loro operatori risposte concrete ai dubbi che la nuova legislazione quotidianamente solleva.
Un ciclo di webinar sulla nuova legislazione sul Terzo settore in chiave operativa ed applicativa
Ciascun Quickinar avrà la durata massima di 60-90 minuti e si aprirà con una relazione di circa 30 minuti a cura di un esperto, cui seguirà un dibattito volto ad offrire risposte ai quesiti posti dai partecipanti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione alla piattaforma Zoom, tramite il modulo di iscrizione raggiungibile al link: https://docs.google.
Una volta iscritti riceverete il link per accedere alla piattaforma Zoom utilizzata per i Quickinar. I seminari saranno comunque successivamente pubblicati sui profili youtube di Terzjus e di Cantiere Terzo Settore
Il primo ciclo di Quickinar “Gli Ets verso il Runts” partirà dall’8 marzo, e intende offrire supporto agli Ets in vista dell’oramai prossimo avvio del Runts.
Ecco gli argomenti che verranno trattati:
Lunedì 8 marzo, ore 16.00: “Forme e modalità di iscrizione al Registro unico del Terzo Settore (Runts)
Martedì 9 marzo, ore 15.00: “Il ruolo del notaio a supporto degli Ets: Runts e personalità giuridica”
Venerdì 12 marzo, ore 16.00: “Le imprese sociali e le cooperative sociali tra Runts e Registro delle imprese”
Martedì 16 marzo, ore 16.00: “Gli adeguamenti statutari di Odv e Aps in vista dell’inserimento nel Runts”
Mercoledì 17 marzo, ore 15.00: “La fiscalità di Ets e Onlus prima e dopo l’inserimento nel Runts”
Venerdì 19 marzo, ore 15.00: “Le associazioni sportive dilettantistiche tra Runts e registro Coni”
Lunedì 22 marzo, ore 15,00: “La modulistica per il bilancio di esercizio degli Ets”
Lunedì 29 marzo, ore 15.00: “Le linee guida sul bilancio sociale di Ets e imprese sociali”